ISCRIVITI QUI!

Clicca qui per iscriverti, riceverai la tessera associativa annuale Conpait che ti permette di accedere a numerosi vantaggi e servizi, sconti e iniziative riservate ai soli associati.

j

  • 2
  • 2
  • 3
  • 11.050

Benvenuti nel sito di Pasticcerie Lariane. Per informazioni scrivere a: info@pasticcerielariane.it

Potete chiamarci al numero: +39 340 904 6005

 

Foto credito: https://www.conpait.com

V edizione della Coppa del Mondo del Panettone

Reggio Calabria ospiterà la terza selezione italiana della Coppa del Mondo del Panettone, categoria Panettone Tradizionale.

L’evento, previsto per il 22 marzo a Palazzo Alvaro, vedrà i maestri pasticceri competere per un posto nella finale italiana del Sigep 2026.

Le selezioni nazionali per la V edizione della Coppa del Mondo del Panettone, che si terrà a Milano nel novembre 2026, sono in pieno svolgimento. Dopo le tappe di Rimini e Maddaloni (Caserta), Reggio Calabria si prepara ad accogliere la terza selezione italiana, dedicata al Panettone Tradizionale. La manifestazione si svolgerà il 22 marzo nella suggestiva cornice di Palazzo Alvaro.

L’evento, reso possibile grazie alla collaborazione con Angelo Musolino e Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani), designerà i pasticceri che accederanno alla finale italiana del Sigep 2026.

Una giuria di prestigio, composta da Rocco Scutellà (Maestro pasticcere Apei e Presidente Conpait Calabria), Renato Zara (Maestro Pasticcere Conpait), Nicola Musolino (Maestro Pasticcere Consulente), Fabio Taverna (Maestro Pasticcere Conpait), Antonio Chiera (Maestro Pasticcere Consulente) e Francesco Trichilo (Presidente provinciale Federazione italiana cuochi), valuterà i panettoni in base a diversi criteri: aspetto, forma, volume, morbidezza, distribuzione della frutta, profumo e sapore.

Le selezioni italiane aprono un calendario ricco di appuntamenti in Europa, Asia, America e Australia. Le selezioni nei diversi paesi sono diventate veri e propri eventi nazionali, che coinvolgono maestri pasticceri, ambasciate, consolati e istituzioni, tutti impegnati a promuovere il Made in Italy nel mondo. La Coppa del Mondo del Panettone è nata da un’idea del maestro Giuseppe Piffaretti, che da anni si dedica alla promozione della cultura del dolce italiano nel mondo, organizzando masterclass e corsi di formazione. Tra gli obiettivi del progetto vi è la valorizzazione del panettone, la destagionalizzazione del prodotto e la diffusione della ricetta artigianale originale.

La partnership con ICE Italia Trade Agency si rinnova, con il patrocinio e la collaborazione per le tappe all’estero.

Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha dichiarato: “I maestri pasticcieri del nostro territorio continuano a valorizzare con impegno e dedizione l’antica arte dolciaria reggina, ormai un punto di riferimento nazionale. La loro sfida, vinta con merito, di introdurre nelle loro ricette i prodotti identitari del nostro territorio, come il Bergamotto di Reggio Calabria, rende onore a una tradizione secolare. Rivolgo il mio più sincero in bocca al lupo a tutti i partecipanti alla terza selezione italiana della Coppa del Mondo del Panettone, ospitata a Palazzo Alvaro, uno spazio dove si esprimono le più svariate attività culturali volte alla promozione del territorio. Anche l’arte dolciaria può essere un veicolo straordinario di cultura”.

Pasticcerie Lariane – Fonte Con.Pa.It.
CONDIVIDI

Posta un commento

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina