ISCRIVITI QUI!

Clicca qui per iscriverti, riceverai la tessera associativa annuale Conpait che ti permette di accedere a numerosi vantaggi e servizi, sconti e iniziative riservate ai soli associati.

j

  • 8
  • 6
  • 3
  • 11.056

Benvenuti nel sito di Pasticcerie Lariane. Per informazioni scrivere a: info@pasticcerielariane.it

Potete chiamarci al numero: +39 340 904 6005

 

Image Alt

Pasticcerie Lariane

SIGEP 2024

Pasticcerie Lariane al Sigep 2024

Corposa partecipazione delle Pasticcerie Lariane, con varie dimostrazioni nello stand Conpait

La 45esima edizione del Salone, tenutasi a Rimini, è stata un grande successo. L’affluenza di visitatori è stata elevata e il feedback ricevuto è stato estremamente positivo. Lo stand allestito da Conpait e Sigep ha ricevuto molti complimenti per la sua bellezza e funzionalità. Gli spazi proposti hanno offerto un’esperienza coinvolgente e interattiva per i visitatori, con la possibilità di partecipare a laboratori didattici e momenti di condivisione e crescita.

Durante la fiera, sono stati organizzati numerosi laboratori didattici che hanno visto la presenza delle Pasticccerie Lariane, associazione dei pasticceri di Como e Lecco aderente al Conpait, che hanno portato le loro creazioni in fiera, mostrando al pubblico le ultime tendenze e tecniche nel campo della pasticceria.

Questi le Pasticcerie Lariane partecipanti:

Pasticceria Sartori, con Anna Sartori e Giuseppe Colombo, con un laboratorio sul lievito madre

Pasticceria Fuin, con due demo il primo con Paolo Verga e il suo staff, ricetta tradizionale dei Baci di Como.

Il secondo con la signora Stefania De Marchi Verga in tandem con Lucilla binda, confezionamento per San Valentino.

Pasticceria La Vecchia Como, con Massimo Turolla, decorazione a mano su uova pasquali.

Pasticceria Franzi, di Olgiate comasco, lavorazione delle gelatine di frutta tenuta da Stefano Franzi.

Pasticceria Binda, di Albavilla, in tandem con la signora Vanin, dimostrazioni di confezionamento.

Un evento di grandissimo rilievo è stato la Gelato World Cup, dove la squadra italiana ha trionfato, conquistando il titolo mondiale.

Le bandiere sventolanti e le urla di gioia hanno accompagnato i maestri Vincenzo Donnarumma, Rosario Nicodemo, il nostro Filippo Valsecchi della pasticceria Arte Sapori di Oggiono, Domenico di Clemente e Davide Malizia nella loro vittoria. È stato un momento di grande orgoglio nazionale, che ha dimostrato l’eccellenza italiana nel campo della gelateria.

Un altro evento importantissimo la partecipazione, al Campionato Seniores di Pasticceria, della bravissima Giorgia Ricci della Pasticceria Amerigo di Mandello del Lario, classificatasi al quarto posto.

A Giorgia Ricci e al pluricampione Filippo Valsecchi le nostre congratulazioni per i risultati raggiunti a questo Sigep 2024, non per ultimi, a tutti i partecipanti dell’associazione Pasticcerie Lariane per la aver partecipato con professionalità e passione a tutte le dimostrazioni eseguite.

Il presidente Conpait Angelo Musolino ha espresso la sua soddisfazione nel ruolo di custode della pasticceria italiana, sottolineando l’importanza della formazione, della crescita, della collaborazione e della qualità per i pasticceri. Durante le interviste televisive su Rai e Mediaset, così come durante i pubblici incontri e i talk organizzati, Musolino ha evidenziato che Sigep è diventata una piazza d’incontro unica per dialogare con aziende e professionisti del settore e per confrontarsi sugli scenari emergenti.

I pasticceri italiani affiliati a Conpait hanno raggiunto un ruolo primario nel settore, riconosciuto soprattutto dagli esperti del campo. Non si sono limitati a partecipare alle competizioni, ma hanno condiviso le scelte, le fasi organizzative e sono stati presenti in tutte le occasioni importanti dell’evento. Questa collaborazione ha permesso a tutti di crescere e ha contribuito a far crescere l’intero comparto.

CONDIVIDI

Posta un commento

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina