ISCRIVITI QUI!

Clicca qui per iscriverti, riceverai la tessera associativa annuale Conpait che ti permette di accedere a numerosi vantaggi e servizi, sconti e iniziative riservate ai soli associati.

j

  • 2
  • 1
  • 8
  • 11.058

Benvenuti nel sito di Pasticcerie Lariane. Per informazioni scrivere a: info@pasticcerielariane.it

Potete chiamarci al numero: +39 340 904 6005

 

Image Alt

Pasticcerie Lariane

Pasticcerie Lariane in Vetrina al Ristorexpo 2024

Una delle conferme più significative dell'edizione di quest'anno al RistorExpo presso lo stand Cesana Food Innovation, l’angolo dedicato a “Pasticcerie Lariane”, l'associazione delle pasticcerie del territorio comasco e lecchese, aderenti alla Con.Pa.It, Confederazione Pasticceri Italiani.

Questa iniziativa ha rappresentato l’ennesima occasione per far conoscere al pubblico le eccellenze della pasticceria locale e per promuovere la collaborazione tra le diverse realtà del territorio. Le pasticcerie partecipanti hanno esposto le loro creazioni, deliziando i visitatori con un’ampia gamma di dolci, gelati e prodotti da forno.

Oltre all’esposizione, l’angolo dedicato a Pasticcerie Lariane ha ospitato anche momenti di formazione e aggiornamento,con professionisti del settore.

Domenica 10 marzo

Nel laboratorio allestito si sono alternati i maestri dell’associazione, già all’apertura della fiera, con Nicoleta Danescu, “Pastry Home DaNico” che si è cimentata nella preparazione di dolci pasquali da realizzare a casa.

Il programma è stato molto interessante anche nelle ore pomeridiane, con il maestro Riccardo Magni che ci ha deliziato nella preparazione di una monoporzione su base pronta, con crema ai lamponi denominata “Red Passion”. Trovate qui l’intero video della demo.

Nel proseguo della giornata, Massimo e Alessandro Turolla della pasticceria “La Vecchia Como”, con grande maestria ha utilizzato il cornetto, nella decorazione di uova pasquali.

Lunedì 11 marzo

Giorgia Ricci, della pasticceria “Amerigo” si è esibita nel rimontaggio del soggetto in cioccolato presentato al SIGEP di Rimini, che le ha permesso di conquistare il quarto posto nei Campionato Italiano di Pasticceria Seniores.

Ancora un’altra demo con Stefano Franzi, della Pasticceria Franzi, coadiuvato da Paolo Verga, della Pasticceria Fuin e i ragazzi dell’Istituto Alberghiero CFPA di Casargo, con la realizzazione di 4 tipi di “Viennoiseries”, prodotte con la pasta del croissant francese, con le loro farciture. Grande attenzione è stata dimostrata dai ragazzi della scuola, ai quali Stefano Franzi ha dato le ricette.

Alle 14 è la volta del nostro Presidente Pierpaolo Magni che incontra il professore Franco Antoniazzi, docente di Scienze e tecnologie alimentari all’Università di Parma, il quale ha parlato delle dinamiche del lievito madre, gli enzimi, i mono e digliceridi degli acidi grassi e nuova etichettatura.

Nel proseguo della giornata il Presidente della Con.Pa.it, Angelo Musolino, è intervenuto con Pierpaolo Magni, dando una delucidazione sull’associazione, le iniziative che si intendono percorrere, nonché le partecipazioni a fiere ed esposizioni internazionali e la partecipazione di Pasticcerie Lariane in ambito Con.Pa.it.

Martedì 12 marzo

Cristiano Villa, della Pasticceria Citterio, per il tema Pasqua, ha prodotto un bellissimo ippopotamo in cioccolato fondente, colando il cioccolato in forme tondeggianti per poi assemblarle nella forma desiderata dal colore stupendo, spruzzato con effetto vellutato.

Sempre per la Pasticceria Citterio, Carpani Valerio, collaboratore per la gelateria, ha creato un gelato Monte Bianco, con una base creata solo con ingredienti naturali ai Marron glacés, variegata con crema di marroni, meringa spezzettata e pan di spagna.

La tradizionale pastiera napoletana e le zeppole di San Giuseppe cotte al forno sono state preparate da Emilio Tortora con l’aiuto di Alessandro Turolla, due dolci tipici della tradizione culinaria napoletana, che vengono preparati durante il periodo pasquale e in particolare per celebrare la festa di San Giuseppe il 19 marzo.

Leonardo Gentile, studente del quarto anno di pasticceria al Centro di Formazione Professionale Enaip Lombardia di Lecco, esegue due delle brioches che ha portato al Sigep di Rimini, al concorso “Young Ideas” del Richemont Club.

L’iniziativa ha suscitato grande interesse tra i visitatori, che hanno potuto apprezzare la qualità e la creatività delle pasticcerie del territorio. Inoltre, la collaborazione tra Pasticcerie Lariane e Cesana Food Innovation ha dimostrato l’importanza di creare sinergie tra le diverse realtà del settore della Pasticceria e della Gelateria per promuovere l’eccellenza e l’innovazione.

Pasticcerie Lariane

CONDIVIDI

Posta un commento

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina